Quando

Classiche forme / Duo Sabatini-Rugani

Nel particolare giardino pensile dell’Accademia di Belle Arti, Classiche Forme ospita il notturno “Perpetuum mobile”, con il duo Sabatini-Rugani protagonista della “Sonata per violino e pianoforte op.108 n.3” di Johannes Brahms, dei “Thème et variations” per violino e pianoforte di Olivier Messiaen e della “Sonata n° 2” per violino e pianoforte di Maurice Ravel. Un concerto pensato in collaborazione con l’Accademia nazionale di Santa Cecilia Alta Formazione di Roma, in cui emerge tutta la bravura di un ensemble poliedrico con Daniele Sabatini al violino e Simone Rugani al pianoforte, che condividono con il pubblico la passione per la musica da camera, con uno spiccato interesse per quella contemporanea.

Nato sette anni fa dalla passione per la musica e dall’entusiasmo contagioso di Beatrice Rana, Classiche Forme è rapidamente entrato nella cerchia ristretta dei festival italiani più rappresentativi. Ambizioso come la celebre pianista leccese, il festival ogni anno punta sempre più in alto e vuole essere la “finestra su ciò che di meglio offre il panorama mondiale” per un pubblico salentino cosmopolita, libero e con uno spirito internazionale.

Classiche Forme, organizzato dall’associazione “Opera Prima”, è un evento realizzato anche grazie al sostegno del Ministero della Cultura e del Dipartimento Turismo, Economia della cultura e Valorizzazione del territorio della Regione Puglia.

Biglietti su Vivaticket.

  • Prezzi e orari

  • Come raggiungerci

  • Informazioni aggiuntive

Quando